da Repubblica.it[RaiBoboNews24]
30 gennaio 2007


29 gennaio 2007
27 gennaio 2007
Oggi è la Giornata della memoria per commemorare le vittime dell' Olocausto.
SE QUESTO E' UN UOMO
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case;
Voi che trovate tornando la sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce la pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì e per un no
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno:
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole:
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli:
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri cari torcano il viso da voi.
Primo Levi
Primi amori, prime sigarette, prime festicciole, spietate visite a musei noiosissimi, notti in tenda o sotto le stelle... Questa estate, Vincent Rousseau sarà per la prima volta il responsabile di una colonia estiva e tra animatori scatenati e bambini indomabili queste tre settimane saranno più movimentate del previsto… Durante un'estate come tante altre, un gruppo di bambini e di insegnanti vivono un'esperienza indimenticabile: ognuno arriva con il suo bagaglio di vita e si ritrova a condividere ogni momento della giornata, e non solo, insieme agli altri. Passando dal riso convulso al pianto, da forti emozioni ed incontri sorprendenti a situazioni tragicomiche, i bambini e gli adulti vivranno la vacanza più divertente della loro vita.26 gennaio 2007
DAL SITO UFFICIALE DELL' AC. SIENA25 gennaio 2007
L'ultima edizione di Giochi senza frontiere si è tenuta nel 1999. A pensar quanti anni sono passati, sembra quasi impossibile visto che ricordo lunghe estati d'infanzia in cui l'appuntamento televisivo più frequente - non che si guardasse poi molta televisione, a casa mia. Chissà com'è nata, questa passione - era proprio con Jeux sans frontières (It's a knockout, il titolo inglese), con quella strana trasmissione a multiconduzione, in cui si sentiva un arbitro che faceva un conto alla rovescia in francese, in cui si tifava come se ci fosse di mezzo la nazionale di calcio, in cui - in maniera quasi inconsapevole - si prefigurava in qualche modo l'Unione Europea.
Ecco l'inno di ILLUMINO DI MENO 200623 gennaio 2007
MIGLIOR FILM
“Babel”
“The Departed”
“Letters from Iwo Jima”
“Little Miss Sunshine”
“The Queen”MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Leonardo DiCaprio in “Blood Diamond - Diamanti di sangue”
Forest Whitaker in “L’ultimo re di Scozia”
Will Smith in “La ricerca della felicità”
Peter ‘O Toole in “Venus”
Ryan Gosling in “Half Nelson”MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Penelope Cruz in “Volver - Tornare”
Judi Dench in “Diario di uno scandalo”
Helen Mirren in “The Queen”
Meryl Streep in “Il diavolo veste Prada”
Kate Winslet in “Little Children”MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Alan Arkin in “Little Miss Sunshine”
Jackie Earle Haley in “Little Children”
Djimon Hounsou in “Blood Diamond - Diamanti di sangue”
Eddie Murphy in “Dreamgirls”
Mark Wahlberg in “The Departed”MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Adriana Barraza in “Babel”
Cate Blanchett in “Diario di uno scandalo”
Abigail Breslin in “Little Miss Sunshine”
Jennifer Hudson in “Dreamgirls”
Rinko Kikuchi in “Babel”MIGLIOR REGISTA
Alejandro Gonzales Inarritu — “Babel”
Martin Scorsese — “The Departed”
Clint Eastwood — “Letters from Iwo Jima”
Stephen Frears — “The Queen”
Paul Greengrass — “United 93″MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“Cars - Motori ruggenti”
“Happy Feet”
“Monster House”MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
“Babel” — Guillermo Arriaga
“Letters From Iwo Jima” — Iris Yamashita e Paul Haggis
“Little Miss Sunshine” — Michael Arndt
“Il labirinto del Fauno” — Guillermo del Toro
“The Queen” — Peter MorganMIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
“Borat” — Sacha Baron Cohen
“I figli degli uomini” — Alfonso Cuarón
“The Departed” — William Monahan
“Little Children” — Todd Field e Tom Perrotta
“Diario di uno scandalo” — Patrick MarberMIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
“Babel” — Gustavo Santaolalla
“Intrigo a Berlino” — Thomas Newman
“Diario di uno scandalo” — Philip Glass
“Il labirinto del Fauno” — Javier Navarrete
“The Queen” — Alexandre DesplatMIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“I Need to Wake Up” di Melissa Etheridge, da “Una scomoda verità”
“Listen” di Henry Krieger, Scott Cutler e Anne Preven, da “Dreamgirls”
“Love You I Do” di Henry Krieger e Siedah Garrett, da “Dreamgirls”
“Our Town” di Randy Newman, da “Cars - Motori ruggenti”
“Patience” di Henry Krieger e Willie Reale, da “Dreamgirls”MIGLIOR SONORO
“Apocalypto” — Sean McCormack, Kami Asgar
“Blood Diamond - Diamanti di sangue” — Lon Bender
“Flags Of Our Fathers” — Alan Robert Murray, Bub Asman
“Letters From Iwo Jima” — Alan Robert Murray
“Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma” — George Watters II, Christopher BoyesMIGLIORI EFFETTI SONORI
“Apocalypto” — Kevin O’Connell, Greg P. Russell, Fernando Cámara
“Blood Diamond - Diamanti di sangue” — Andy Nelson, Anna Behlmer, Ivan Sharrock
“Dreamgirls” — Michael Minkler, Bob Beemer, Willie D. Burton
“Flags Of Our Fathers” — John T. Reitz, David E. Campbell, Gregg Rudloff, Walt Martin
“Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma” — Paul Massey, Christopher Boyes, Lee OrloffMIGLIORI EFFETTI VISIVI
“Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma” — John Knoll, Hal T. Hickel, Charles Gibson, Allen Hall
“Poseidon” — Boyd Shermis, Kim Libreri, Chas Jarrett, John Frazier
“Superman Returns” — Mark Stetson, Richard R. Hoover, Neil Corbould, Jon ThumMIGLIOR SCENOGRAFIA
“Dreamgirls” — John Myhre, Nancy Haigh
“Il buon pastore” — Jeannine Claudia Oppewall, Gretchen Rau, Leslie E. Rollins
“Il labirinto del Fauno” — Eugenio Caballero, Pilar Revuelta
“Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma” — Rick Heinrichs, Cheryl Carasik
“The Prestige” — Nathan Crowley, Julie OchipintiMIGLIOR FOTOGRAFIA
“Black Dahlia” — Vilmos Zsigmond
“I figli degli uomini” — Emmanuel Lubezki
“The Illusionist” — Dick Pope
“Il labirinto del Fauno” — Guillermo Navarro
“The Prestige” — Wally PfisterMIGLIORI COSTUMI
“Man cheng jin dai huang jin jia” — Chung Man Yee
“Il diavolo veste Prada” — Patricia Field
“Dreamgirls” — Sharen Davis
“Marie Antoinette” — Milena Canonero
“The Queen” — Consolata BoyleMIGLIOR TRUCCO
“Apocalypto” — Aldo Signoretti, Vittorio Sodano
“Cambia la tua vita con un click” — Kazuhiro Tsuji, Bill Corso
“Il labirinto del Fauno” — David Martí, Montse RibéMIGLIOR MONTAGGIO
“Babel” — Douglas Crise, Stephen Mirrione
“Blood Diamond - Diamanti di sangue” — Steven Rosenblum
“I figli degli uomini” — Alfonso Cuarón, Alex Rodríguez
“The Departed” — Thelma Schoonmaker
“United 93″ — Clare Douglas, Richard Pearson, Christopher RouseMIGLIOR DOCUMENTARIO
“Deliver Us From Evil
“Una scomoda verità”
“Iraq In Fragments”
“Jesus Camp”
“My Country, My Country”MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
“The Blood Of Yingzhou District”
“Recycled Life”
“Rehearsing A Dream”
“Two Hands”MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
“Binta y la gran idea”
“Éramos Pocos”
“Helmer & Son”
“The Saviour”
“West Bank Story”MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
“The Danish Poet”
“Lifted”
“La piccola fiammiferaia” (vedi qui)
“Maestro”
“No Time For Nuts”MIGLIOR FILM STRANIERO
“Dopo il matrimonio” (Danimarca)
“Indigènes” (Algeria)
“Le vite degli altri” (Germania)
“Il labirinto del Fauno” (Messico)
“Water” (Canada)
Il Newsweek internazionale in uscita oggi propone “7 semplici idee che possono salvare il mondo”, con soluzioni immediate per ridurre sia i costi delle bollette che i gas che avvelenano la nostra atmosfera.22 gennaio 2007
Tantissimi Auguri al fantastico lettore di questo blog... RuRu...21 gennaio 2007
«Mi candido, e mi candido per vincere». A quattro giorni da quella del primo nero, il giovane senatore Barack Obama, un'altra storica candidatura alla Casa Bianca, quella della prima donna, Hillary Clinton. Come il rivale, l'ex first lady e senatrice di New York l'ha annunciata via Internet sotto il logo «Hillary for president»
[Fiction]20 gennaio 2007
Roma, 20 gennaio 2007 - Scaricare dalla rete file e programmi protetti dalle norme sul diritto d'autore e metterli a disposizione di altri utenti non è reato se da questo tipo di attività non si ricava alcun concreto vantaggio di tipo economico. 19 gennaio 2007

[TgBobo]18 gennaio 2007
17 gennaio 2007
Chris Gardner (Will Smith) è un padre di famiglia che fatica a sbarcare il lunario. Nonostante i lodevoli e coraggiosi tentativi di tenere a galla il matrimonio e la vita famigliare, la madre (Thandie Newton) del piccolo Christopher, che ha solo cinque anni (Jaden Christopher Syre Smith) non riesce più a sopportare le pressioni dovute a tante privazioni e, incapace di gestire la situazione, decide di andarsene. Chris, trasformato in un padre single, continua a cercare ostinatamente un impiego meglio retribuito utilizzando le sue notevoli capacità di venditore. Alla fine riesce ad ottenere un posto da praticante presso una prestigiosa società di consulenza di borsa, e sebbene si tratti di un incarico non retribuito, lo accetta con la speranza che alla fine del praticantato avrà un lavoro e un futuro promettente. Privato dello stipendio, Chris e il figlio, vengono sfrattati dall'appartamento e costretti a dormire nei ricoveri per i senza tetto, nelle stazioni degli autobus, nei bagni pubblici o ovunque trovino un rifugio per la notte. Nonostante i suoi guai, Chris continua ad essere un padre affettuoso e presente, usando l'amore e la fiducia che il figlio nutre per lui come spinta per superare tutti gli ostacoli che incontra sulla sua strada.M’ILLUMINO DI MENO 2007
Giornata Internazionale del Risparmio Energetico