CineBobo n° 47: American Gangster
31 gennaio 2008
Voto: 7 e 1/2
Regista : Ridley Scott
Attori : Denzel Washington, Russell Crowe, Josh Brolin, Cuba Gooding Jr., Chiwetel Ejiofor, Carla Gugino, John Hawkes, Edwin Freeman, Jason Furlani
Genere: Drammatico, Crimine
Durata: 157 minuti
Produzione: Stati Uniti 2007
New York, primi anni '70. Frank Lucas ha trovato un ingegnoso stratagemma per importare dal sud-est asiatico la droga da spacciare ad Harlem: il carico scottante viene inserito nelle bare dei soldati americani morti nella guerra del Vietnam. L'incarico di sventare il traffico di stupefacenti viene assegnato al detective della narcotici Richie Robert che si vedrà costretto ad ..... non anticipo altro...
Ho sempre adorato questo genere di film, quelli in cui la violenza si mescola al crimine, e il crimine al poliziesco.
Ottimo soggetto, ottima interpretazione di un Russel Crowe che rivaluto molto mentre Denzel Washington nel ruole del cattivo calza benissimo non attirando però le mie grazie.
Da precisare che un film di due ore e mezza che non faccia annoiare mantenga la parvenza di capolavoro.. e questo è un film che qualificherei APPASSIONANTE.
Curiosità: Il montatore è Pietro Scalia un italiano, che lavora con calibri di Oliver Stone e lo stesso Ridley Scott
Consigliato... agli amanti della pallottola facile
Sconsigliato... a chi odia lo sbirro ...
Ringrazio Pol, Marlisa ed Eva per la visione.
Il riassunto della trama è a cura di FilmUP.com.
Volley... ma non posso: La risalita
BOBOUSA08 Puntata 8: Le primarie in Florida
30 gennaio 2008
Mancano 6 giorni al supermartedì e ieri si è votato nuovamente in uno degli stati che anticipando le loro primarie hanno visto ridurre dai partiti centrali i posti disponibili per le convention di fine estate.
Si votava in Florida e l'unico voto che conta realmente è quello repubblicano.
A vincere, tanto per cambiare è John McCain che sbaraglia la concorrenza e si porta al comando delle primare repubblicane.
Tra i repubblicani restano in corsa, oltre a lui, Romney, Huckabee, il nostro Paul e Rudolph Giuliani. Questo per lui doveva essere il primo stato per la riscossa, per l'inizio della sua campagna elettorale. Delle scelte suicide hanno rovinato il suo cammino e molti lo danno sul punto di ritirarsi.
Le primarie democratiche in Florida non assegnavano candidati, ma a vincere in questo voto simbolico è Hilary Clinton che stacca Obama.
In casa democratica rimangono in tre: la Clinton, Obama e Gravel. Si è infatti ritirato in serata John Edwards, forse il miglior candidato ma secondo me senza le amicizie giuste.
Clicca su questo banner per il servizio sul suo ritiro.
Ed è proprio questo ritiro che rimescola le carte in casa democratica.
Il supermartedì si presenta intricato e nessuno si sbilancia su chi sarà il candidato dopo Kerry alla carica di presidente.
Su questo secondo banner il servizio sulle primarie.
Appuntamento al supermartedì per la sfida finale.
Il gioco più assurdo della storia del mio blog
28 gennaio 2008
Obiettivo: Spostare il quadrato rosso in modo da non farsi toccare dai quadrati blu in movimento o toccare il bordo nero.
Io sono arrivato a 15 secondi. Assurdo!!!!!!
Clicca qui o sull' immagine per giocare!!!!!
Lo lascio come primo post per qualche giorno!
Lentamente muore
Versione 2:
Lentamente muore... chi non cambia marcia
Lentamente muore chi non mette la freccia quando svolta
Lentamente muore chi non tira il freno a mano in discesa,
Chi sbaglia nell'usare la fresa,
Chi gli casca in testa un'obesa, la casa o la torre di Pisa
Muore lentamente chi non fa come la Marcuzzi
E se non riesce ad andare in bagno se la tiene tutta dentro
Muore lentamente chi non si leva prontamente
Da sotto il casco della permanente
Muore un po' più velocemente chi mette le dita nella presa di corrente
Chi non si sposta quando cascano le piante
E chi mangia le amanite al ristorante
Muore lentamente tanta bella gente
Ma c'è anche, e tu lo sai,
Una banda di coglioni che non muore mai!
Per vederlo clicca qui
Il dito più veloce
O testare le vostre possibilità come "pianista"della Camera?
Clicca qui per provare la tua bravura nel scrivere con la tastiera del tuo pc.
Io non ci sono riuscito... ho una precisione dello 0%
Volley ma non posso: La caduta
I nostri team
Partita spigolosa e altalentante per il nostro team che va in vantaggio a metà primo tempo per poi vedersi recuperare e superare da una squadra in buona forma.
Un rigore al 90° salva la squadra dalla capitolazione.
Brus da 6.
Vince a Benevento il San Donà Rugby che convince con un ottimo 35-12.
Vanno ai play-out le ultime due del girone e questa vittoria aumenta il gap sulla zona calda.
BOBOUSA08 Puntata 7: Le primarie democratiche in South Carolina
27 gennaio 2008
Una veloce puntata della nostra rubrica per riassumere i risultati delle primarie democratiche in South Carolina.
Doveva vincere Obama e così è; trionfa con il 55% davanti a Hilary Clinton con il 27% e ad Edwards con il 17%.
Lo stesso senatore Edwards sarebbe sul punto di abbandonare la corsa e se la decisione dovesse avvenire prima del super martedì, l'ago della bilancia sarebbe veramente sospeso a metà fra i due principali candidati.
In casa democratica la vittoria così schiacciante complica ulteriormente le previsioni perchè la Carolina del Sud è a maggiornanza nera fra i democratici ma sono i giovani bianchi ad avere il merito della vittoria così pesante.
Si torna a votare a metà settimana in Florida. E anche in quel caso tornerà BOBOUSA08.
Clicca sul banner della nostra emittente preferita, SkyTg24 per il servizio di Riccardo Romani da Columbia, nella Carolina del sud.
Per non dimenticare - Il cielo di Auschwitz
26 gennaio 2008
Una giornata per non dimenticare le vittime dell'olocausto nazista della metà del secolo scorso.
La data non è casuale: 63 anni fa, il 27 gennaio 1945, il campo di Auschwitz, viene liberato dalle truppe sovietiche.
Vennero trovati circa 7,000 prigionieri ancora in vita. Inoltre, vennero trovati migliaia di indumenti abbandonati, oggetti vari che possedevano i prigionieri prima di entrare nel lager e 8 tonnellate di capelli umani imballati e pronti per il trasporto.
Questo blog in questa occasione si lista a lutto per non dimenticare il più grande disastro della storia dell'umanità.
Ho chiuso gli occhi
nel campo di sterminio di Auschwitz
e ti ho vista, piccola stella,
che con la tua bambolina,
stretta tra le braccia,
scendevi i pochi gradini
che ti portavano alle docce.
Ti ho vista piegare con cura
il vestitino della festa.
Ti ho vista scomparire
dietro la pesante porta.
Ti ho vista addormentarti.
Ti ho vista volare su una nuvola di fumo.
Il cielo di Auschwitz non potrà mai più
colorarsi di azzurro.
BOBOUSA08 Flash: Domani si vota ma non al Times
- Domani primarie democrariche in South Carolina. Sembra una vittoria a mani basse di Barak Obama che dovrebbe spuntarla in una regione a maggiornaza nera. Le liti televisive recenti ne hanno intaccato l'immagine ma in questo stato la sfida sembra essere chiusa.
- Intanto però l'importante New York Times dà un colpo alla candidatura di Obama. Il quotidiano newyorkese ha reso noto di appoggiare ufficialmente le candidature di Hillary Clinton tra i democratici e del senatore dell'Arizona John McCain tra i repubblicani. Quest'ultimo è un colpo ancora più duro per le speranze dell'ex sindaco di New YorkRudolph Giuliani, che i sondaggi vedono in caduta libera. «Il vero Giuliani, che molti newyorchesi hanno conosciuto e non amato, è un uomo dalle strette vedute, ossessionato dalla segretezza, vendicativo, un uomo che non ha visto la necessità di limitare i poteri della polizia», scrive il Nyt. «La polarizzazione razziale è stata una delle sue eredità tanto quanto la rinascita di Times Square». Tra i democratici, invece, è prossimo l'annuncio del ritiro dalla corsa alla Casa Bianca di Dennis Kucinich.
CineBobo n° 46: Io sono leggenda
Voto: 5/6
Regista :Francis Lawrence
Attori : Will Smith, Gabrielle Union, Justin Morck, Alice Braga, Salli Richards
Genere: Azione, Drammatico
Durata: 100 minuti
Produzione: Stati Uniti 2007
Rimasto l'ultimo uomo "vivo" della terra, in quanto gli altri si sono trasformati in vampiri in seguito ad una tremenda epidemia, Robert Neville, cerca di sopravvivere in un mondo ormai diventato ostile. Durante il giorno cerca di stanare ed uccidere i suoi nemici e la notte cerca di non farsi trovare, ma quanto può resistere, da solo, in queste condizioni?
Il mio giudiozio sul film è pesantemente condizionato dal fatto che ero convinto di andare al cinema a vedere un fantasy più che.. e qui eccedo.. un quasi horror.
Sono quei film che non adoro, quelli che ti fanno saltare sulla poltrona.
Will Smith fa una parte discreta.. forse eccessivo il mutismo stile Cast Away.
Pecca di trama e di coerenza.. ed è ... per chi non lo avesse capito.. non lo consiglio....
Insufficiente
Consigliato... agli appassionati del genere sparatutto fantasy.
Sconsigliato... a chi non vuole saltare sulla sedia...
Ringrazio Francesco Cava Cava , Pol, Marlisa, Eva, Michelangelo e Maria Francesca per la visione.
Il riassunto della trama è a cura di FilmUP.com.
Mentre cade il governo
Auguri
Sanzionami questo
22 gennaio 2008
Oscar...
Sono state annunciate oggi le nomination dell’80a edizione degli Academy Awards, i premi Oscar, assegnati annualmente dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione onoraria formata da personalità che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo della celluloide composta da poco meno di 6.000 membri.
Tra le nomination dell’edizione di quest’anno, otto candidature a testa (tra cui quelle per i migliori film, regia e sceneggiatura adattata) per due pezzi forti ancora non arrivati nelle sale italiane come “Non è un paese per vecchi” dei fratelli Joel e Ethan Coen, e “Il petroliere” (il titolo italiano scelto per “There Will Be Blood”) di Paul Thomas Anderson. I film “Espiazione” e “Michael Clayton”, già transitati in autunno nelle sale italiane, hanno ottenuto sette candidature; cinque nomination per l’ultimo capolavoro Disney-Pixar “Ratatouille”; quattro nomination per la commedia indipendente “Juno” di Jason Reitman e per il francese “Lo scafandro e la farfalla”; tre candidature per il musical gotico “Sweeney Todd” di Tim Burton con Johnny Depp.
Delusione per l’Italia: “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore (già premio Oscar nel 1990 con “Nuovo Cinema Paradiso”), non è entrato nella cinquina delle nomination per il miglior film straniero. Tra i cortometraggi live-action nominati, da segnalare il corto italiano “Il supplente” prodotto da Sky Cinema Italia.
Ecco le nomination dell’ ottantesima edizione degli Academy Awards, il più importante premio cinematografico a livello mondiale :
Miglior Fotografia
No Country for Old Men
There Will Be Blood
Atonement
Juno
Michael Clayton
Miglior Attore protagonista
Daniel Day-Lewis (”There Will Be Blood”)
George Clooney (”Michael Clayton”)
Johnny Depp (”Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street”)
Tommy Lee Jones (”In the Valley of Elah”)
Viggo Mortensen (”Eastern Promises”)
Miglior Attrice
Marion Cotillard (”La Vie En Rose”)
Ellen Page (”Juno”)
Julie Christie (”Away from Her”)
Cate Blanchett (”Elizabeth: The Golden Age”)
Laura Linney (”The Savages”)
Miglior attore non protagonista
Javier Bardem (”No Country for Old Men”)
Philip Seymour Hoffman (”Charlie Wilson’s War”)
Casey Affleck (”The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford”)
Hal Holbrook (”Into the Wild”)
Tom Wilkinson (”Michael Clayton”)
Miglior Attrice non protagonista
Ruby Dee (”American Gangster”)
Cate Blanchett (”I’m Not There”)
Saoirse Ronan (”Atonement”)
Amy Ryan (”Gone Baby Gone”)
Tilda Swinton (”Michael Clayton”)
Miglior Regia
Ethan and Joel Coen (”No Country for Old Men”)
Paul Thomas Anderson (”There Will Be Blood”)
Julian Schnabel (”The Diving Bell and the Butterfly”)
Jason Reitman (”Juno”)
Tony Gilroy (”Michael Clayton”)
La cerimonia di premiazione degli Oscar si svolgerà il 24 febbraio e sarà trasmessa dalla Abc.
BOBOUSA08 Flash: Lite democratica
IN ATTESA DEL VOTO DELLA CAROLINA DEL SUD
Lite in tv fra Hillary e Obama
Aspro confronto, a partire dal ruolo di Bill Clinton per finire sui finanziatori delle rispettive campagne
MYRTLE BEACH (SOUTH CAROLINA)- Aspro confronto televisivo fra Hillary Clinton e Barack Obama durante una diretta televisivanella carolina del Sud, il cui voto alle primarie potrebbe rivelarsi molto importante per decidere quale dei due avrà maggiori probabilità di contendere ai repubblicani la presidenza Usa in novembre. I due principali candidati democratici non si sono risparmiati attacchi diretti durante un incontro a cui partecipava, ospite inascoltato anche John Edwards, il terzo pretendente del partito nella corsa alla Casa Bianca. La tensione è salita alle stelle dopo che Hillary ha accusato Obama di aver ricevuto sovvenzioni per la sua campagna elettorale da un personaggio accusato di frode. Obama non si è fatto intimidire e ha replicato definendo la sua rivale «avvocato aziendale che siede nel consiglio di amministrazione di Wal-Mart». Obama ha anche replicato duramente all'accusa, mossagli nei giorni precedenti dal clan Clinton, di aver elogiato la politica di Ronald Reagan. La signora Clinton ha negato di averlo fatto, ma Barack ha replicato: «L'ha fatto tuo marito». «Qui ci sono io, non lui» la piccata replica di Hillary. E' a questo punto che Edwards è intervenuto facendo notare che il dibattito era fra tre persone e che, oltretutto, forse era il caso di ricordarsi che i candidati erano lì per spiegare che cosa avevano intezione di fare per il Paese e non per azzuffarsi su questioni personali. ApplausiLa bolla scoppiata
Assalto al Gf: distrutta la bolla
Tensione alla «prima». Carica di teppisti di destra
Clicca qui per leggere la notizia
GameBobo: Nodes 2
21 gennaio 2008
Obiettivo far passare le linee attraverso tutti i nodi.
Clicca qui o sul banner per giocare.
Domenica Sport
Partita umile e ben giocata, la nostra squadra batte una diretta concorrente in classifica e riprende la marcia giusta verso la salvezza.
Il nostro Brus è da 6.
Il San Donà Rugby invece incappa con il Prato in casa per 13-9. I sandonatesi non cedono ma nemmeno mordono eccessivamente.
Fortunatamente la classifica non piange ancora.
BOBOUSA08 Flash: Sono finiti i soldi
BOBOUSA08 Puntata 6: Le primarie in Nevada e South Carolina
20 gennaio 2008
Buona domenica ai miei lettori innanzitutto.
Allora siamo in grado di darvi i risultati delle primarie di ieri notte.
Si è votato in Nevada, a Las Vegas per intenderci, per entrambi gli schieramenti.
A vincere tra i democratici a ranghi completi Hilary Clinton con il 51%, davanti a Obama che prende il 45% delle preferenze e grazie a un demente sistema di voto porta a casa anche un delegato in più.
Staccatissimo e vi anticipo quasi ritirato John Edwards.
La situazione non cambia ma la Clinton ha ormai quello che gli americani chiamano "il momento", il trend che la sta portando verso il supermartedì. Obama invece sta cominciando a fare qualche errore, come la pesante critica a Bill Clinton, o l' inutile polemica razziale della settimana scorsa.
Molto più complicata la situazione in campo repubblicano
Nel Nevada, snobbato da molti vince Romney col 51% seguito dal nostro Paul al 14% ; seguono McCain 13%, Huckabee 8% ,Thompson al 6% e Giuliani 4% .
I repubblicani hanno votato anche in South Carolina.
Vince McCain con il 33%, seguito dal pastore Huckabee al 30%, sorprendente Thompson (16%), davanti a Romney (15%), Paul (4%) e Giuliani (2%).
La situazione in campo repubblicano è assurda. Tre candidati non si erano mai visti così vicini e Giuliani con la sua folle campagna elettorale in pochi ma grandi stati non è ancora completamente fuori.
Cliccando sul banner qui sotto è possibile vedere il servizio di SkyTg24 sui risultati.
Due note:
- Per le prossime due settimane non darò la situazione generale perchè statisticamente ancora non utile e decisamente ingarbugliata. Per gli amanti dei numeri, clicca qui per lo scoreboard, il riepilogo dei delegati .
- Qui a destra è comparso il banner della mia candidata. Ecco qui un anteprima
BOBOUSA08 Flash: Presentazione del weekend di primarie
19 gennaio 2008
Grazie a Joy
Auguri
BOBOUSA08 Video: Hill Force One
18 gennaio 2008
BOBOUSA08 Video: Gli spot elettorali
17 gennaio 2008