Destra - Sinistra
24 febbraio 2013
Come ogni volta che andiamo a votare, il consiglio musicale è sempre lo stesso.
Lui è Giorgio Gaber e la canzone è "Destra-Sinistra"
Mi raccomando: ANDATE A VOTARE! Indipendentemente da quello che votate, ANDATE A VOTARE
Lui è Giorgio Gaber e la canzone è "Destra-Sinistra"
Mi raccomando: ANDATE A VOTARE! Indipendentemente da quello che votate, ANDATE A VOTARE
CineBobo n° 111: Noi siamo infinito
Noi siamo infinito
Cast: Emma Watson, Paul Rudd, Logan Lerman, Nina Dobrev, Kate Walsh, Ezra Miller, Joan Cusack, Mae Whitman, Melanie Lynskey, Dylan McDermott, Johnny Simmons
Regia: Stephen Chbosky
Genere: Drammatico
Durata: 106 minuti
Produzione: USA 2012
Forse esagero, forse mi sono fatto troppo prendere dall'emozione ma lo definisco come uno dei più bei film mai visti in vita mia.
E' leggero e allo stesso tempo un macigno, è un urlo fortissimo sul significato dell'amicizia.
E' un'opera d'arte, in cui tutto sembra perfetto, dalle musiche allo storyboard, dai protagonisti alle scelte scenografiche fino a quelle musicali.
Per farvi capire non sono un amante della lettura ma il libro da cui è tratto il film (lo scrittore è il regista) sarà a breve nella mia scarnissima libreria.
Straconsigliatissimo!!!
Consigliato... a tutti!
Sconsigliato... oggi esagero...a nessuno!!!! Tutti dovrebbero vederlo!
Ecco il trailer
Si ringrazia Giorgia per la visione. Il riassunto della trama è a cura di FilmUp.
Il nostro candidato: Giancarlo Ratti
20 febbraio 2013
Ecco il nostro candidato alle prossime politiche: GIANCARLO RATTI (protagonista del Ruggito del Coniglio, Radio 2 Rai)
Ecco alcune sue massime:
Ecco alcune sue massime:
- sostenetemi come un wonderbra
- Libertè, egalitè, Loredana Bertè!
- Se mi eleggete mi denudo!
Questo è il suo manifesto!
Per leggere le sue proposte CLICCA QUI per il suo profilo Twitter
Una volta c'era LSD, ora c'è You Tube 05
18 febbraio 2013
di Dario Turchetto (feat. Nicola B.)
Grande musica!!!
Grande musica!!!
L'essenziale
17 febbraio 2013
Lo spazio di questa domenica è dedicato al vincitore di Sanremo 2013.
Probabilmente meritato, visto che la canzone è sanremesissima!
Lui è Marco Mengoni e questa è L'essenziale
Buona domenica da Raibobo.it
Probabilmente meritato, visto che la canzone è sanremesissima!
Lui è Marco Mengoni e questa è L'essenziale
Buona domenica da Raibobo.it
CineBobo n° 110: Broken city
16 febbraio 2013
Broken city
Cast: Mark Wahlberg, Russell Crowe, Natalie Martinez, Catherine Zeta-Jones, Jeffrey Wright, Kyle Chandler, Barry Pepper, Justin Chambers, Alona Tal, James Ransone
Regia: Allan Hughes
Genere: Thriller
Durata: 99 minuti
Produzione: USA 2013
Premetto che a me i thriller politici sono sempre piaciuti una cifra. Qui tutte le pedine sembrano al loro posto: Wahlberg nel ruole del pseudo-buono, un decadente Crowe a fare il tycoon e Cathrine Zeta-Jones in forma perfetta.
Tuttavia il finale appare abbastanza scontato, decisamente troppo prevedibile e poco realistico. Tendo a non voler abusare del termine americana ma qui siamo sulla buona strada. Il cast è di quelli corposi, ma la storia appare troppo debole e quasi populista. Mi ha lasciato abbastanza deluso.
Consigliato... a chi vuole candidarsi alle prossime politiche.. visto il grado di corruzione descritto dal film
Sconsigliato... agli amanti del sogno americano
Si ringrazia Gabriele per la visione. Il riassunto della trama è a cura di FilmUp.
M'illumino di meno 2013
15 febbraio 2013
Raibobo.it e Tuttoilcalcioblog.it aderiscono a
M'illumino di Meno 2013
M’illumino di meno, la celebre Giornata del Risparmio Energetico lanciata da Caterpillar, Radio2, e tutti i suoi sostenitori virtuosi “scendono in campo” per un futuro più illuminato, all’insegna della razionalizzazione dei consumi energetici.
Dopo la stesura dell’Agendina Verde, in collaborazione con le menti più brillanti della ricerca ambientale, Caterpillar continua la “campagna elettorale” per gestire in modo oculato le energie del paese con la diffusione di slogan, locandine e simbolo di M’illumino di meno.
Tutti gli ascoltatori sono invitati a coniare slogan che condensino l’ormai celebre decalogo di M’illumino di meno: “Yes we spegn”, “Il contatore è mio e me lo gestisco io”, “Rottama lo spreco” o “Liberté, égalité, risparmieté”.
Al consueto invito ad aderire al simbolico “silenzio energetico” il 15 febbraio 2013 dalle ore 18 in nome della sostenibilità, spegnendo monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni hanno già risposto in molti.
Tra adesioni già pervenute spiccano quelle di Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Padova, Valle dei Templi ad Agrigento, Genova, Pisa, Matera e altri ancora.
Adesioni illustri anche da parte del mondo dello sport: F.C. Internazionale è la prima squadra di serie A a scegliere M’illumino di meno, mentre il c.t. della nazionale di pallavolo Mauro Berruto sta preparando un discorso motivazionale per tutti gli aderenti all’iniziaitiva.
Endorsement come se piovesse dal mondo della cultura e dello spettacolo: i video dei “millumenisti” illustri sono già visibili su http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/ e anche su http://www.youtube.com/playlist?list=PLxbQt6tIv5UiLuizgO40cY0yWeLiGUdvl
In prima fila: Claudio Bisio, Giulio Scarpati, Giovanni Soldini, Riccardo Iacona, don Andrea Gallo, Luca Mercalli, Renato Mannheimer, oltre ai conduttori de Il Ruggito del Coniglio, 610, Un Giorno da Pecora, RaiTunes e 28Minuti.
Si “vota” il 15 febbraio 2013, con il consueto “silenzio energetico” dalle 18 alle 19,30 e con ogni forma di sensibilizzazione su come consumare e produrre energia in modo efficiente e pulito. Vota M’illumino di meno. Liberté, Egalité, Risparmieté.
Per contribuire alla campagna elettorale più virtuosa di tutti i tempi e aderire all’iniziativa si può postare sul Facebook di M’illumino di Meno la propria modalità di partecipazione e scrivere a millumino@rai.it , anche per ricevere la copertina personalizzata con M’Illumino di Meno da caricare su FB.
www.caterpillar.rai.it
www.caterpillaram.rai.it
www.facebook.com/milluminodimeno
millumino@rai.it
L’AGENDINA VERDE DI M’ILLUMINO DI MENO 2013
1 non c’è efficienza energetica senza ricerca. Più ricerca green = più lavoro
2 taglio emissioni: meno carbone, più energia rinnovabile
3 non lasciamo la pacchia del sole agli amici tedeschi
4 non buttiamo l’energia, cambiamo la rete di distribuzione
5 crediamoci: il nostro futuro è la green economy
6 vietato sprecare
7 ristrutturare e costruire eco-sostenibile
8 città civile
9 se non dividi la spazzatura bene sei ……..!
10 anche a piedi e in bici
IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
L'INNO DELLA MANIFESTAZIONE
Il pagellone delle canzoni di Sanremo 2013
14 febbraio 2013
Ecco la pagella ufficiale di Raibobo.it per Sanremo 2013
Molinari e Cincotti - La felicità - Voto 4e1/2
Dei giovani che cantano da vecchi. Un swing tristissimo!
Marco Mengoni - L'essenziale Voto 6/7
La canzone è radiofonicissima! Molto bella ma troppo sanremese e troppo già sentita! Questa ce la teniamo per mesi. Pessimo ciuffo!
Elio e le storie tese - La canzone mononota - Voto 6e1/2
La canzone è splendida, loro solo dei geni. Uno dei tanti colpi di genio di questa band! Ma io sono un tradizionalista e gli darei il 2° posto e il premio della critica
Malika Ayane - E se poi Voto 7
La canzone è del cantante dei Negramaro. A me il testo piace e l'interpretazione è sopraffina
Marta sui tubi - Vorrei Voto 6+
Sufficienza abbondante solo per l'onore di sentirli sul palco di Sanremo. Tanta roba anche se non è il mio genere
Chiara - Il futuro che verrà Voto 6-
Si è visto di meglio a X-Factor! Questa è vecchiotta! Poteva dare di più
Max Gazzè - Sotto casa Voto 6 e 1/2
Bellina! Forse troppo comunista! Secondo me sarà la sorpresa
Annalisa - Scintille Voto 5 e 1/2
Spiegatemi perchè ai giovani viene dato dei canzoni da vecchi! Mah!
Maria Nazionale E' colpa mia - Voto Non pervenuto
Ignobile - Ho letto un tweet: la versione napoletana di My way
Simone Cristicchi La prima volta che sono morto Voto 6-
A me piaceva il Cristicchi di Vorrei cantare come.. Bella ma mi dice poco!
Modà Se si potesse non morire 6 e 1/2
Il mio giudizio è parziale, forse mi aspettavo qualcosa in più! Cmq in linea con i vecchi!
Daniele Silvestri A bocca chiusa 6+
Canzone intensa nel testo, forse troppo sanremese per Silvestri
Almamegretta Mamma non lo sa Voto 5
Fanno presenza. Genere che non apprezzo
Raphael Gualazzi Sai Voto 7 e 1/2
Non so ma questa mi ispira, la trovo di classe. La mia favorita! Bravo bravo!!
Consiglio
Tra i giovani conisglio Renzo Rubino con la discussa "Il postino - amami uomo"
Molinari e Cincotti - La felicità - Voto 4e1/2
Dei giovani che cantano da vecchi. Un swing tristissimo!
Marco Mengoni - L'essenziale Voto 6/7
La canzone è radiofonicissima! Molto bella ma troppo sanremese e troppo già sentita! Questa ce la teniamo per mesi. Pessimo ciuffo!
Elio e le storie tese - La canzone mononota - Voto 6e1/2
La canzone è splendida, loro solo dei geni. Uno dei tanti colpi di genio di questa band! Ma io sono un tradizionalista e gli darei il 2° posto e il premio della critica
Malika Ayane - E se poi Voto 7
La canzone è del cantante dei Negramaro. A me il testo piace e l'interpretazione è sopraffina
Marta sui tubi - Vorrei Voto 6+
Sufficienza abbondante solo per l'onore di sentirli sul palco di Sanremo. Tanta roba anche se non è il mio genere
Chiara - Il futuro che verrà Voto 6-
Si è visto di meglio a X-Factor! Questa è vecchiotta! Poteva dare di più
Max Gazzè - Sotto casa Voto 6 e 1/2
Bellina! Forse troppo comunista! Secondo me sarà la sorpresa
Annalisa - Scintille Voto 5 e 1/2
Spiegatemi perchè ai giovani viene dato dei canzoni da vecchi! Mah!
Maria Nazionale E' colpa mia - Voto Non pervenuto
Ignobile - Ho letto un tweet: la versione napoletana di My way
Simone Cristicchi La prima volta che sono morto Voto 6-
A me piaceva il Cristicchi di Vorrei cantare come.. Bella ma mi dice poco!
Modà Se si potesse non morire 6 e 1/2
Il mio giudizio è parziale, forse mi aspettavo qualcosa in più! Cmq in linea con i vecchi!
Daniele Silvestri A bocca chiusa 6+
Canzone intensa nel testo, forse troppo sanremese per Silvestri
Almamegretta Mamma non lo sa Voto 5
Fanno presenza. Genere che non apprezzo
Raphael Gualazzi Sai Voto 7 e 1/2
Non so ma questa mi ispira, la trovo di classe. La mia favorita! Bravo bravo!!
Consiglio
Tra i giovani conisglio Renzo Rubino con la discussa "Il postino - amami uomo"
Di sole e d'azzurro
10 febbraio 2013
Per questa domenica abbiamo preso un grande classico.
Il pezzo di oggi è datato 2001 e l'interprete è Giorgia, in quegli anni agli esordi, che per il Sanremo condotto dalla Carrà propose questo pezzo, arrivato secondo dietro Elisa nonostante i pronostici che la vedevano favoritissima.
Questa è Di Sole e d'azzurro.
Buona domenica da Raibobo.it
Il pezzo di oggi è datato 2001 e l'interprete è Giorgia, in quegli anni agli esordi, che per il Sanremo condotto dalla Carrà propose questo pezzo, arrivato secondo dietro Elisa nonostante i pronostici che la vedevano favoritissima.
Questa è Di Sole e d'azzurro.
Buona domenica da Raibobo.it
CineBobo n° 109: Hugo Cabret
9 febbraio 2013
Hugo Cabret
Cast: Chloe Moretz, Jude Law, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Sacha Baron Cohen, Michael Pitt, Christopher Lee,
Regia: Martin Scorsese
Genere: Fantastico, Avventura
Durata: 126 minuti
Produzione: USA 2012
Il film ha un'aurea di incanto. I colori, la regia, le scelte stilistiche rendono il film capace di abbracciare lo spettatore.
La narrazione è dolce, mai violenta, e a perorare la mia causa ci sono le scelte dettagliate sulla scenografia, minuziosa e mastondontica, e sulla regia di Scorsese, mastodontica nelle scelte ma mai "violenta" nella narrazione dei fatti. Splendido Ben Kingsley
Se cerchiamo una pecca forsa l'eccessivo tono fiabesco.
Consigliato... a chi vuole scaldarsi davanti a un film in queste sere d'inverno
Sconsigliato... a chi odia il 3D (vecchia mia battaglia)
Si ringrazia Michelangelo per la visione. Il riassunto della trama è a cura di FilmUp.
Ho Hey
3 febbraio 2013
Una delle band più in voga in questo momento sono i The Lumineers, gruppo made in USA nato nel 2005 e in velocissima ascesa in tutto il mondo.
Questa è una delle hit più battute in radio, dal titolo "Ho Hey!"
Buona domenica da Raibobo.it
Questa è una delle hit più battute in radio, dal titolo "Ho Hey!"
Buona domenica da Raibobo.it
La foto del giorno
Comicia oggi questo nuovo spazio che ogni giorno (si spera) vi proporrà una foto, un' istantanea, un momento della vita di Raibobo! Buon divertimento.
Padova, 2 Febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)