
Breve riassunto.
Nel mese in cui questa rubrica ha taciuto, due cose abbastanza importanti sono successe.
Dopo l'onda lunga della trasferta di Berlino che tanto ha infiammato i cuori europei al suo ritorno Obama ha dovuto fare i conti contro i veri problemi del suo cammino. Un'economia am

I

Biden, navigatissimo politico del congresso, un Andreotti made in U.S.A, ha battuto la concorrenza tra gli altri della nostra Hilary e ha messo in allarme il partito perchè molti degli elettori della senatrice scontenti di questa nomina sarebbero disposti a votare McCain.
Un McCain che ora recupera vertiginosamente nei sondaggi sull' onda lunga del popolo che ora vuole i fatti e non solo il sogno americano promesso da Barak; per alcune società di sondaggi si parla già di sorpasso repubblicano.
In questo clima di incertezza ieri pomeriggio a Denver, Howard Dean,

Hanno parlato poi Nancy Pelosi, Jesse Jackson Jr. e Claire McCaskill.

Per ascoltare il suo discorso clicca qui
Commovente la presenza di Ted Kennedy, ormai ottantenne senatore di nobile famiglia che pur con una recente operazione per un tumore maligno al cervello ha invitato la platea a unirsi attorno al nome di Barak Obama.
Se vuoi ascoltare il suo discorso clicca qui.

La festa Democratica è stata parzialmente rovinata dalla notizia che un gruppo di suprematisti bianchi stava preparando un attentato contro Obama. Sono state arrestate quattro persone che hanno confessato che l'omicidio sarebbe dovuto avvenire giovedì, durante il discorso di accettazione della nomination.
RaiBobo seguirà la convention democratica fino a giovedì.
Per le informaizioni di sponda repubblicana invece tutto è rimandato alla settimana prossima quando comincierà in Minnesota la convention del partito di McCain.
Intanto ecco il servizio sulla prima giornata firmato SKYTG24.
0 commenti:
Posta un commento